Approfondimenti
Condominio Minimo e Spese Ascensore: Come Funziona?
Ti sei mai chiesto cosa sia esattamente un condominio minimo e come funziona la suddivisione delle spese ascensore? Un condominio...
Leggi tutto
Ascensore condominiale a uso esclusivo di un solo appartamento: dobbiamo continuare a pagare tutti?
Nel nostro condominio composto da 5 appartamenti, al momento dell’acquisto (negli anni ’90) il proprietario dell’attico ha fatto installare un...
Leggi tutto
Un condomino ha fatto disattivare la fermata dell’ascensore al suo piano: può farlo?
Nel nostro condominio di 6 piani, l’inquilino del terzo piano ha chiesto (e ottenuto, tramite tecnico privato) la disattivazione della...
Leggi tutto
Problemi Montascale: prevenzione e consigli
I montascale problemi sono situazioni che ho affrontato personalmente e che possono diventare particolarmente stressanti quando ci si ritrova improvvisamente...
Leggi tutto
Ascensore bloccato per rinvenimenti archeologici durante gli scavi: chi paga e cosa succede ora?
Nel nostro condominio, situato in un centro storico che ricade in zona sottoposta a vincolo archeologico diretto, abbiamo avviato i...
Leggi tutto
Direttiva 2014/33/UE e requisiti di sicurezza e procedure per ascensori e i loro componenti
La direttiva 2014/33/UE rappresenta un cambiamento fondamentale nelle normative sulla sicurezza degli ascensori nell'Unione Europea e sostituisce completamente la precedente...
Leggi tutto
L’ascensore passa dentro la mia proprietà, ma non c’è nessuna servitù: posso chiedere la rimozione?
Ho acquistato da poco un attico in un edificio di 4 piani con ascensore centrale. Solo dopo l’acquisto mi sono...
Leggi tutto
Attività commerciale usa l’ascensore come montacarichi: può farlo?
Nel nostro condominio un'attività commerciale usa l’ascensore come montacarichi. L'edificio, situato in una zona centrale, è composto da 4 piani...
Leggi tutto
Ascensore esterno bloccato per vincolo aeronautico: è possibile aggirare il limite di altezza?
Il nostro condominio di 3 piani si trova in un comune a pochi chilometri da un piccolo aeroporto civile. Dopo...
Leggi tutto
Evoluzione delle Normative per gli Ascensori: Dalla UNI EN 81-1/2 alla UNI EN 81-20 e 81-50
Negli ultimi anni, il settore degli ascensori ha subito significativi cambiamenti normativi, in particolare con l'introduzione delle norme UNI EN...
Leggi tutto
Ascensore bloccato dalla Soprintendenza per impatto visivo: possiamo fare ricorso?
Il nostro condominio si trova in un centro storico soggetto a vincolo paesaggistico e ambientale, e da tempo stiamo cercando...
Leggi tutto
Condomino ha murato l’accesso all’ascensore al proprio piano: è legale?
Condomino ha murato accesso ascensore al piano: nel nostro condominio di 5 piani con ascensore centrale, una delle unità al...
Leggi tutto
Locale tecnico dell’ascensore dentro proprietà privata: può limitarne l’uso o chiederne il trasferimento?
Nel nostro condominio, composto da 10 appartamenti, l’ascensore è stato installato successivamente alla costruzione dell’edificio, circa 15 anni fa, e...
Leggi tutto
Ascensore condiviso tra due condomìni separati: cosa succede se l’accordo non è mai stato registrato?
Il nostro edificio, composto da 8 appartamenti distribuiti su 4 piani, condivide da oltre vent’anni un ascensore con il condominio...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-50:2014: progettazione, calcolo e verifica dei componenti ascensori
La UNI EN 81-50 rappresenta un elemento fondamentale nella regolamentazione degli ascensori in Europa. A partire dal 1999, infatti, la...
Leggi tutto
Ascensore con accesso diretto negli appartamenti: è legale? Si può modificare?
Nel nostro edificio di 4 piani, costruito alla fine degli anni ’70, ogni appartamento ha accesso diretto all’ascensore tramite porta...
Leggi tutto
Ascensore condominiale installato su lastrico solare di proprietà esclusiva: il proprietario può opporsi?
Nel nostro edificio, composto da due scale distinte (scala A e scala B), stiamo valutando la possibilità di installare un...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-20:2014: installazione di ascensori per persone e cose in sicurezza
La norma UNI EN 81-20 2014 rappresenta un punto di riferimento cruciale per garantire che gli ascensori siano progettati e...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-20/50: Sicurezza, Costruzione e Installazione Ascensori
La normativa UNI EN 81-20/50 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire la sicurezza nella costruzione e nell'installazione di...
Leggi tutto
Articolo 2043 Codice Civile e Responsabilità Incidenti Ascensore
Ogni anno si registra un numero considerevole di incidenti con ascensore nei condomini italiani, situazioni in cui l'articolo 2043 Codice...
Leggi tutto
