- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane, 3 giorni fa da
Forum Ascensore Admin.
-
AutorePost
-
-
Angela Lo Re
OspiteIn una scala in ogni piano ci sono 2 appartamenti nell’ultimo 1 l’acquisto di un ascensore come vieni suddiviso ?
-
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forumLa suddivisione delle spese per l’acquisto e l’installazione di un ascensore in un condominio dove, su ogni piano, sono presenti due appartamenti tranne che all’ultimo piano, dove ce n’è solo uno, segue regole precise stabilite dalla normativa italiana in materia condominiale, in particolare dall’articolo 1124 del Codice Civile. Questo articolo stabilisce che le spese relative all’ascensore, comprese quelle per la sua installazione, siano ripartite tra i condomini in proporzione per metà ai millesimi di proprietà e per l’altra metà in base all’uso potenziale dell’impianto, ovvero in funzione dell’altezza del piano in cui si trova ciascuna unità immobiliare.
Nel tuo caso, la presenza di un solo appartamento all’ultimo piano non modifica il principio generale di ripartizione. Significa però che il proprietario dell’unico appartamento posto all’ultimo piano dovrà sostenere una quota maggiore della spesa relativa alla parte che si calcola in base all’altezza, in quanto è l’unità che potenzialmente beneficia di più dell’impianto ascensore. Gli appartamenti ai piani inferiori, pur essendo in numero maggiore, avranno una quota minore rispetto a chi abita più in alto, proprio perché l’uso potenziale dell’ascensore diminuisce man mano che si scende di piano.
La presenza di un solo appartamento all’ultimo livello comporta, quindi, che quella singola unità si faccia carico di una parte proporzionalmente maggiore del costo rispetto a ciascuno dei due appartamenti presenti ai piani sottostanti. Tuttavia, è importante sottolineare che la ripartizione finale dipenderà anche dalle tabelle millesimali approvate nel condominio. Queste tabelle potrebbero prevedere criteri specifici già concordati tra i condomini, che tengono conto sia della superficie degli appartamenti sia dell’altezza a cui si trovano.
Se nel condominio non esistono ancora tabelle millesimali aggiornate o se l’installazione dell’ascensore rappresenta una novità, sarà necessario approvare un criterio di ripartizione in sede di assemblea condominiale. In questa sede si potrà discutere, anche con il supporto di un tecnico, come distribuire in maniera equa la spesa tenendo conto della situazione particolare dell’edificio. La delibera dovrà essere approvata con le maggioranze previste dalla legge per le innovazioni condominiali.
-
-
AutorePost