- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 1 settimana fa da
Forum Ascensore Admin.
-
AutorePost
-
-
Eliana
OspiteBuonasera
Complimenti per la chiarezza delle risposte fornite.
Vorrei conoscere il Vostro parere circa la suddivisione delle spese di manutenzione dell’ascensore in presenza di un sottotetto condominiale adibito a stenditoio conune dove accedono tutti i condomini anche del piano terra attraverso l’ascensore per stendere la biancheria.
Non mi sembra giusto che la loro quota non sia maggiore rispetto ad un condominio che non prevede alcun sottotetto utilizzabile.
Grazie per la risposta
Eliana -
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forumBuonasera Eliana,
Grazie per le parole di apprezzamento.
La suddivisione delle spese di manutenzione dell’ascensore in un condominio segue le regole stabilite dal Codice Civile, in particolare dall’articolo 1124, che prevede che i costi siano ripartiti in parte in base ai millesimi di proprietà e l’altezza del piano. In un condominio con un sottotetto condominiale adibito a stenditoio comune, utilizzato da tutti i condomini, inclusi quelli del piano terra, l’utilizzo dell’ascensore risulta effettivamente maggiore rispetto a un condominio in cui l’ultimo piano non ha alcuna funzione d’uso condiviso.La questione principale riguarda l’equa ripartizione delle spese di manutenzione, considerando che l’ascensore viene impiegato da tutti i residenti, compresi quelli del piano terra, per raggiungere il sottotetto. Normalmente, nelle tabelle millesimali, i condomini che abitano ai piani superiori sostengono una quota maggiore delle spese dell’ascensore rispetto a chi vive ai piani bassi. Tuttavia, nel caso specifico, il sottotetto adibito a stenditoio comporta un utilizzo comune dell’ascensore anche da parte di chi solitamente avrebbe un carico inferiore di spesa.
Una soluzione equa sarebbe quella di adeguare le tabelle millesimali o di modificare il regolamento condominiale, prevedendo che tutti i condomini contribuiscano in misura proporzionata all’uso effettivo dell’ascensore. Questo potrebbe avvenire attraverso un ricalcolo delle quote di ripartizione, in modo che i residenti del piano terra, che utilizzano l’ascensore per accedere al sottotetto, partecipino con una quota maggiore.
Se l’attuale criterio di ripartizione non tiene conto di questa situazione, come mi sembra di capire, puoi proporre una modifica in assemblea condominiale, portando come argomentazione il fatto che l’utilizzo dell’ascensore da parte di tutti i condomini, indipendentemente dal piano di residenza, giustifica un’adeguata revisione delle quote.
Se l’assemblea condominiale rifiutasse la revisione delle spese, potresti valutare di ricorrere a un’azione legale, ma è sempre preferibile cercare una soluzione condivisa con gli altri condomini, supportata da una consulenza tecnica che possa fornire una base oggettiva per la richiesta di revisione delle quote.
-
-
AutorePost