Si può installare un montascale anche su scale strette o curve?
- Questo topic ha 2 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 settimana, 5 giorni fa da
Forum Ascensore Admin.
-
AutorePost
-
-
Lance
OspiteIl vano scala del mio condominio è molto stretto e presenta una curva a metà. È comunque possibile installare un montascale o servono misure minime per legge? Qualcuno ha esperienze simili? Grazie a tutti
-
Lance
OspiteScusate volevo aggiungere questo per una domanda più chiara.
Buongiorno,
nel mio condominio stiamo valutando la possibilità di installare un montascale per agevolare un paio di condomini anziani che faticano a salire le scale. Il problema è che il vano scala è molto stretto (circa 80 cm nel punto più largo) e presenta anche una curva a metà del percorso. Un tecnico, in passato, ci aveva detto che non era possibile installare nulla senza allargare le scale, ma mi sembra strano perché oggi vedo in giro impianti molto compatti.
Mi chiedo quindi se esistono misure minime per legge che impediscono l’installazione di un montascale in casi come il nostro, o se ci sono soluzioni su misura per scale strette e curve. Qualcuno ha avuto esperienze simili e può raccontarmi come ha risolto?Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione pratica.
-
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forumCiao,
Ti confermo subito che anche in spazi ridotti e con scale curve è spesso possibile installare un montascale.Non esiste una misura minima “assoluta” imposta dalla legge che vieti l’installazione, ma è necessario che, dopo l’intervento, resti uno spazio utile al passaggio pedonale di almeno 20-25 cm lungo tutta la scala.
Per questo motivo, quando il vano è particolarmente stretto (come nel tuo caso, con 80 cm totali), la soluzione più praticabile è il montascale a poltroncina con guida personalizzata.
I montascale a piattaforma per carrozzina, invece, richiedono una larghezza minima di almeno 90-100 cm e quindi non sono quasi mai compatibili con scale strette, a meno di interventi murari di adeguamento.
Le poltroncine, invece, possono funzionare anche con scale curve e rampe irregolari.Per quanto riguarda l’installazione in condominio, l’intervento può essere sempre realizzato con una semplice delibera assembleare a maggioranza o, nei casi più urgenti, anche su richiesta del singolo interessato (art. 2 Legge 13/1989).
Ti segnalo anche che sia i montascale a poltroncina che quelli a piattaforma beneficiano del Bonus Barriere Architettoniche, che prevede una detrazione del 75% o lo sconto diretto in fattura, riducendo molto il costo finale.
Il mio consiglio è di richiedere un sopralluogo gratuito da una ditta specializzata per verificare la larghezza effettiva della scala e il raggio della curva, perché ogni caso è diverso. Sul sito Ascensoristi.com puoi trovare un elenco completo di installatori certificati della tua provincia e contattarli direttamente per avere preventivi e soluzioni personalizzate.
-
-
AutorePost
