Ogni quanto va fatta la manutenzione di un montascale?

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #6109 Rispondi
      Giuseppina Della Torre
      Ospite

      Ho installato un montascale da circa un anno e funziona benissimo. Tuttavia, l’azienda che lo ha montato mi ha proposto un contratto di manutenzione annuale con controllo ogni 6 mesi. Non so se sia un obbligo di legge o solo una precauzione.
      Qual è la frequenza corretta dei controlli per rimanere in regola e garantire la sicurezza dell’impianto?

    • #6111 Rispondi
      Forum Ascensore Admin
      Amministratore del forum

      La risposta dipende in parte dalla tipologia di impianto (montascale a poltroncina o piattaforma per carrozzina) e dal luogo d’installazione (in casa privata o in condominio), ma ci sono principi generali validi per tutti.

      In Italia, la manutenzione periodica dei montascale domestici non è un obbligo di legge in senso stretto, a differenza di quanto accade per gli ascensori condominiali soggetti al D.P.R. 162/1999. Tuttavia, il D.M. 236/1989 e le Direttive Europee sulla Sicurezza Macchine (2006/42/CE) stabiliscono che ogni impianto deve essere mantenuto in condizioni di sicurezza, e che la responsabilità in caso di incidente ricade sul proprietario se non sono stati effettuati controlli regolari.

      In altre parole, non sei obbligato per legge a sottoscrivere un contratto di manutenzione programmata, ma sei obbligato a garantire che l’impianto rimanga sicuro ed efficiente.

      La frequenza ottimale dei controlli dipende dall’uso. Per un montascale in abitazione privata, usato da una o due persone, una verifica tecnica all’anno è generalmente sufficiente. In ogni caso, un contratto di manutenzione con due visite annuali è standard.

Visualizzazione 1 filone di risposte
Rispondi a: Ogni quanto va fatta la manutenzione di un montascale?
Le tue informazioni:




Torna su