montascale disabili torino
- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese fa da
Forum Ascensore Admin.
-
AutorePost
-
-
nicola
Ospitesalve a tutti
mia mamma 90 anni, invalida al 100%, si è trasferita (residenza) nel mio alloggio in torino, al 2° piano di uno stabile senza ascensore (gradini bassi); qualche tempo fa si è rotta il femore ed ora deambula a fatica con bastone o tripode; il fisioterapista che la segue mi ha consigliato di installare un montascale (non necessita di carrozzina)sapreste consigliarmi una buona ditta in torino?
oltre a quelle nazionali, ci sono ulteriori agevolazioni in piemonte?
il montascale “in piedi” sarebbe meno ingombrante, ma è altrettanto valido? lei comunque non esce mai da sola…grazie…
-
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forumBuonasera,
oltre al Bonus Barriere Architettoniche al 75%, in Piemonte è attivo anche il contributo regionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
La domanda va presentata al Comune di residenza prima dell’avvio dei lavori e può coprire una parte importante della spesa, integrando così le detrazioni fiscali.Sulla scelta del modello, il montascale in piedi può essere effettivamente una soluzione meno ingombrante rispetto alla poltroncina e più adatta se tua mamma non utilizza la carrozzina, ma in un futuro se dovesse servire il montascale a poltroncina sarà necessario sostituire l’intero impianto e non solo fare qualche modifica. In termini di sicurezza è valido.
Per orientarti al meglio nella scelta ti consiglio di dare un’occhiata a questa pagina https://ascensoristi.com/ascensoristi-torino/
dove trovi riunite tutte le aziende e gli ascensoristi che operano nella provincia di Torino. È un buon punto di partenza perché ti permette di confrontare più ditte specializzate senza doverle cercare singolarmente, puoi chiamarle tu stesso o inserire la richiesta ed essere ricontattato tu direttamente. -
nicola
Ospiteti ringrazio per la risposta,
ho trovato quello che hai indicato sul sito del comune;
ma che tu sappia una volta presentata la domanda devo attendere la risposta o posso iniziare subito i lavori?
so già che a livello condominiale saranno contrari e quindi la spesa dovrò affrontarla da solo, ma non vorrei aspettare troppo (il contributo regionale verrà valutato a marzo del prossimo anno…) -
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forumDi solito, per poter accedere ai contributi regionali o comunali per l’abbattimento delle barriere architettoniche, è necessario presentare la domanda e attendere l’esito prima di iniziare i lavori, perché in molti casi se l’intervento viene avviato prima della concessione ufficiale del contributo si rischia di perdere il diritto all’agevolazione. Ti consiglio di chiedere direttamente all’ufficio comunale competente se è possibile anticipare i lavori senza perdere il contributo.
Spero di averti aiutato
-
-
AutorePost
