- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi fa da
Forum Ascensore Admin.
-
AutorePost
-
-
Daniele Ventagli
OspiteSalve, dopo la verifica semestrale dell’impianto, è obbligatorio comunicare l’esito all’amministratore affinché firmi il rapporto tecnico, oppure il documento può essere rilasciato senza la sua firma, ad esempio depositandolo direttamente nella cassetta postale?
-
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forumDopo la verifica semestrale dell’impianto, è fondamentale seguire le procedure previste dalla normativa vigente per garantire la corretta gestione e archiviazione del rapporto tecnico. La manutenzione periodica degli impianti, compresi ascensori e piattaforme elevatrici, è disciplinata dal D.P.R. 162/99 e dalle successive normative europee, che stabiliscono l’obbligo di controlli regolari per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza degli utenti.
L’esito della verifica deve essere riportato in un apposito rapporto tecnico, redatto dalla ditta incaricata della manutenzione o dall’organismo di certificazione autorizzato. Questo documento attesta l’idoneità dell’impianto e segnala eventuali anomalie o interventi necessari per il mantenimento degli standard di sicurezza. Per quanto riguarda la comunicazione all’amministratore di condominio, non esiste un obbligo esplicito che imponga la firma dello stesso sul rapporto tecnico, ma è buona prassi che il documento venga consegnato ufficialmente affinché ne prenda visione e possa conservarne una copia.
Se il regolamento condominiale o il contratto di manutenzione stabiliscono che l’amministratore debba firmare il documento per conferma di presa visione, sarà necessario procedere con tale adempimento. Tuttavia, se non è prevista una specifica firma, il rapporto può essere semplicemente trasmesso in forma cartacea o digitale. In molti casi, il manutentore può lasciare una copia nella cassetta postale dell’amministratore, inviarla via e-mail o depositarla presso lo studio amministrativo, purché venga garantita la tracciabilità della consegna.
L’amministratore ha la responsabilità di conservare la documentazione relativa agli impianti condominiali e di intervenire in caso di segnalazioni critiche riportate nella verifica. Nel caso in cui dal rapporto tecnico emergano problemi che richiedono interventi immediati, è consigliabile che il documento venga consegnato direttamente all’amministratore con conferma di ricezione, per evitare possibili contestazioni o ritardi nelle operazioni di manutenzione.
Per maggiore sicurezza, è sempre consigliabile verificare con la ditta di manutenzione le modalità di consegna previste e con l’amministratore di condominio eventuali obblighi interni relativi alla firma del documento. Se il regolamento condominiale o il contratto di gestione non impongono esplicitamente la firma dell’amministratore, la consegna del rapporto in forma scritta, anche tramite deposito nella cassetta postale o invio digitale, è sufficiente per adempiere agli obblighi normativi.
-
-
AutorePost