Forum Ascensori

Domande e Risposte sul mondo degli elevatori

Forum Ascensori

Domande e Risposte sul mondo degli elevatori

come paga le spese ascensore il piano ammezzaro

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #3658 Rispondi
      Loredana
      Ospite

      Buongiorno,
      vorrei capire come vengono ripartite le spese dell’ascensore per un piccolo appartamento situato all’ammezzato tra il secondo e il terzo piano. Specifico che l’ascensore non effettua una fermata all’ammezzato, ma si ferma al secondo piano, da cui poi è necessario salire le scale.

      Mentre ai piani superiori ci sono due o tre appartamenti per livello, l’ammezzato è l’unica unità abitativa presente. Dopo un primo calcolo dei millesimi, il tecnico ha assegnato all’ammezzato l’intera quota delle spese relative al piano, il che comporta un costo maggiore rispetto agli appartamenti più grandi del piano superiore, che invece dispongono di una fermata dedicata dell’ascensore.

    • #3732 Rispondi
      Forum Ascensore Admin
      Amministratore del forum

      La ripartizione delle spese dell’ascensore in un condominio segue criteri specifici stabiliti dal Codice Civile e dal regolamento condominiale. Secondo l’articolo 1124 del Codice Civile, la suddivisione dei costi di manutenzione e gestione dell’ascensore avviene per il 50% in base ai millesimi di proprietà e per il 50% in base all’altezza del piano, ovvero considerando l’utilizzo potenziale dell’impianto da parte dei vari condomini.

      Il fatto che il tecnico abbia attribuito all’ammezzato l’intera quota delle spese relative al piano, portando a un costo maggiore rispetto agli appartamenti più grandi ai piani superiori, sembra quindi non rispettare il principio di equità sancito dalla normativa.

      Per verificare se il calcolo effettuato è corretto, è opportuno controllare il regolamento condominiale, che potrebbe prevedere disposizioni specifiche per la ripartizione delle spese. Se il regolamento non stabilisce diversamente, la suddivisione dovrebbe seguire il criterio legale del 50% in base ai millesimi e il 50% in base all’altezza del piano, il che potrebbe giustificare una riduzione del contributo dell’ammezzato rispetto agli piani superiori.

      Se ritieni che la ripartizione delle spese sia stata fatta in modo errato o iniquo, puoi chiedere una verifica tecnica e portare la questione all’assemblea condominiale, eventualmente con il supporto di un amministratore o di un legale esperto in diritto condominiale. Nel caso in cui l’assemblea non accolga la richiesta di modifica, è possibile impugnare la delibera e richiedere un ricalcolo delle spese, facendo valere il fatto che l’unità all’ammezzato non usufruisce pienamente dell’ascensore come le altre unità.

      In sintesi, la ripartizione delle spese dell’ascensore deve essere equa e basata sulla normativa vigente, tenendo conto sia dei millesimi di proprietà sia dell’altezza del piano. Se l’appartamento all’ammezzato ha ricevuto un’assegnazione di costi sproporzionata rispetto al beneficio effettivo dell’ascensore, è opportuno contestare il calcolo e richiedere un’adeguata revisione per garantire una ripartizione più equa.

Visualizzazione 1 filone di risposte
Rispondi a: come paga le spese ascensore il piano ammezzaro
Le tue informazioni:




Torna su