Forum Ascensori

Domande e Risposte sul mondo degli elevatori

Forum Ascensori

Domande e Risposte sul mondo degli elevatori

carrello della spesa in ascensore ammesso

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #4245 Rispondi
      Alba
      Ospite

      Si può accedere con il carrello della spesa nell’ascensore condominiale? Non ricordo bene quando è stato installato se nel 2009 o 2010. Grazie

    • #4247 Rispondi
      Forum Ascensore Admin
      Amministratore del forum

      Buonasera, la possibilità di accedere con i carrelli della spesa all’interno di un ascensore condominiale, come nel caso di un impianto installato nel 2010, dipende da diversi fattori tecnici e normativi, ma in linea generale la risposta è sì: l’uso del carrello della spesa all’interno dell’ascensore condominiale è consentito, purché avvenga nel rispetto delle regole di sicurezza e dell’uso corretto dell’impianto.

      Gli ascensori condominiali costruiti a partire dal 2000, e in particolare quelli realizzati dopo il recepimento delle normative europee come la Direttiva Ascensori 95/16/CE (oggi sostituita dalla 2014/33/UE), sono progettati per garantire accessibilità e funzionalità anche in presenza di carichi leggeri, come carrelli, passeggini o piccoli bagagli. Un ascensore installato nel 2010, quindi, è molto probabilmente conforme alle norme UNI EN 81-1/2 o alle successive UNI EN 81-20, che regolano la sicurezza, la resistenza del pavimento, l’ingombro interno e l’accessibilità. Se l’impianto è stato dimensionato per trasportare almeno due persone (solitamente con una portata minima di 250 kg), l’ingresso con un carrello della spesa rientra pienamente nell’uso consentito.

      Tuttavia, l’utilizzo dei carrelli non deve creare intralcio al funzionamento dell’ascensore o danneggiare la cabina. È importante che durante il trasporto non si blocchino le porte automatiche, non si superi la portata massima indicata e non vengano arrecati danni a pareti, pulsanti o meccanismi. In caso di ascensore con porte a battente o spazi molto ridotti, è sempre buona norma valutare visivamente se l’ingombro del carrello compromette la sicurezza o l’uso da parte di altri utenti.

      Dal punto di vista regolamentare, nessuna legge vieta l’ingresso dei carrelli della spesa negli ascensori condominiali, a meno che non sia presente un divieto esplicito nel regolamento condominiale. In tal caso, si tratterebbe di una norma interna, che deve essere stata approvata in assemblea con le maggioranze previste dalla legge e inserita nel regolamento ufficiale. Se il regolamento condominiale non prevede restrizioni, ogni condomino ha diritto a utilizzare l’ascensore in modo funzionale alle proprie esigenze quotidiane, comprese le operazioni legate alla spesa.

Visualizzazione 1 filone di risposte
Rispondi a: carrello della spesa in ascensore ammesso
Le tue informazioni:




Torna su