Se il tecnico ha dichiarato che l’ascensore è a norma ma l’impianto è privo di luce di emergenza e l’allarme non funziona correttamente, è lecito avere dei dubbi sulla reale conformità dell’ascensore rispetto alla normativa vigente.
In base alla normativa italiana e alle direttive europee applicabili agli ascensori, per essere considerato a norma, un impianto elevatore deve garantire il rispetto dei requisiti minimi di sicurezza, tra cui rientrano espressamente anche la presenza e il funzionamento della luce d’emergenza in cabina e del sistema di allarme bidirezionale per la chiamata di soccorso.
Questi elementi sono fondamentali per assicurare la sicurezza degli utenti in caso di blackout o malfunzionamenti. La mancanza di uno o entrambi questi dispositivi può comportare rischi significativi per le persone che si trovano all’interno dell’ascensore durante un’emergenza, e rappresenta una violazione degli obblighi previsti dal D.P.R. 162/99 e dalle normative tecniche UNI EN 81-20 e UNI EN 81-28.