Ente italiano di normazione

Ente Italiano di Normazione (UNI), definito anche Ente Nazionale Italiano di Unificazione

L’Ente Italiano di Normazione (UNI), definito anche Ente Nazionale Italiano di Unificazione, rappresenta l’organismo nazionale italiano responsabile della definizione e promozione degli standard tecnici, svolgendo un ruolo cruciale nel panorama industriale del paese sin dalla sua fondazione.

Questa prestigiosa istituzione si dedica principalmente allo sviluppo di normative tecniche, gestendo processi di certificazione rigorosi che garantiscono la qualità e la sicurezza dei prodotti e servizi italiani.

UNI mantiene una collaborazione internazionale attiva con organismi di standardizzazione europei e mondiali, contribuendo alla definizione di regolamentazioni industriali che influenzano settori strategici dell’economia nazionale.

Attraverso il suo impegno costante nella ricerca e nell’innovazione normativa, l’ente ha ottenuto un riconoscimento internazionale significativo, posizionandosi come punto di riferimento per le aziende italiane che cercano conformità agli standard più elevati.

La sua attività quotidiana consiste nel tradurre le esigenze del mercato in normative concrete, facilitando l’accesso delle imprese italiane ai mercati globali e garantendo la competitività del sistema produttivo nazionale attraverso standard di eccellenza riconosciuti a livello mondiale.

Evoluzione delle Normative per gli Ascensori: Dalla UNI EN 81-1/2 alla UNI EN 81-20 e 81-50
Ente italiano di normazione Ente Nazionale di Unificazione Normative Europee

Evoluzione delle Normative per gli Ascensori: Dalla UNI EN 81-1/2 alla UNI EN 81-20 e 81-50

Negli ultimi anni, il settore degli ascensori ha subito significativi cambiamenti normativi, in particolare con l'introduzione delle norme UNI EN...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-50:2014: progettazione, calcolo e verifica dei componenti ascensori
Ente italiano di normazione Ente Nazionale di Unificazione Normative Europee

Normativa Tecnica UNI EN 81-50:2014: progettazione, calcolo e verifica dei componenti ascensori

La UNI EN 81-50 rappresenta un elemento fondamentale nella regolamentazione degli ascensori in Europa. A partire dal 1999, infatti, la...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-20:2014: installazione di ascensori per persone e cose in sicurezza
Ente italiano di normazione Ente Nazionale di Unificazione Normative Europee

Normativa Tecnica UNI EN 81-20:2014: installazione di ascensori per persone e cose in sicurezza

La norma UNI EN 81-20 2014 rappresenta un punto di riferimento cruciale per garantire che gli ascensori siano progettati e...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-20/50: Sicurezza, Costruzione e Installazione Ascensori
Ente italiano di normazione Ente Nazionale di Unificazione Normative Europee

Normativa Tecnica UNI EN 81-20/50: Sicurezza, Costruzione e Installazione Ascensori

La normativa UNI EN 81-20/50 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire la sicurezza nella costruzione e nell'installazione di...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-40: sicurezza per i servoscala e le piattaforme elevatrici
Ente italiano di normazione Ente Nazionale di Unificazione Normative Europee

Normativa Tecnica UNI EN 81-40: sicurezza per i servoscala e le piattaforme elevatrici

La normativa tecnica UNI EN 81-40 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti di sollevamento...
Leggi tutto
Torna su