Approfondimenti

Decreto Legge vs Decreto Ministeriale:  Guida alle Differenze

Decreto Legge vs Decreto Ministeriale: Guida alle Differenze

Le differenze tra un decreto legge e un decreto ministeriale sono sostanziali. Nel sistema legislativo italiano: Il decreto legge entra...
Leggi tutto
Articolo 1102 del Codice Civile: Installare Ascensore in Condominio

Articolo 1102 del Codice Civile: Installare Ascensore in Condominio

L'articolo 1102 del codice civile italiano è la chiave per installare un ascensore nel condominio, anche quando l'assemblea non è...
Leggi tutto
Normativa Tecnica UNI EN 81-40: sicurezza per i servoscala e le piattaforme elevatrici

Normativa Tecnica UNI EN 81-40: sicurezza per i servoscala e le piattaforme elevatrici

La normativa tecnica UNI EN 81-40 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti di sollevamento...
Leggi tutto
DPR 23/2017: Nuove Verifiche degli Ascensori

DPR 23/2017: Nuove Verifiche degli Ascensori

Il DPR 23/2017 rappresenta una svolta fondamentale nella regolamentazione degli ascensori in Italia. Questo importante decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale...
Leggi tutto
Articolo 1121 del Codice Civile: innovazioni gravose o voluttuarie

Articolo 1121 del Codice Civile: innovazioni gravose o voluttuarie

L'articolo 1121 codice civile rappresenta uno dei punti più dibattuti nella gestione condominiale quando si tratta di innovazioni. Infatti, mentre...
Leggi tutto
Articolo 1130 del codice civile e responsabilità dell’amministratore di condominio

Articolo 1130 del codice civile e responsabilità dell’amministratore di condominio

L'articolo 1130 codice civile definisce con precisione gli obblighi e le responsabilità dell'amministratore di condominio, figura centrale nella gestione delle...
Leggi tutto
Convocare l’assemblea condominiale: regole e vizi

Convocare l’assemblea condominiale: regole e vizi

Convocare l'assemblea condominiale rappresenta un momento fondamentale nella vita condominiale, poiché costituisce il presupposto necessario per la validità di tutte...
Leggi tutto
Doppio criterio: Differenza tra partecipanti e valore millesimale nel condominio

Doppio criterio: Differenza tra partecipanti e valore millesimale nel condominio

Il sistema del "doppio criterio" (teste e millesimi) rappresenta uno degli aspetti più caratteristici del processo decisionale condominiale. Questa duplice...
Leggi tutto
Articolo 1136 del codice civile: ascensore e assemblea condominiale

Articolo 1136 del codice civile: ascensore e assemblea condominiale

L'articolo 1136 del codice civile rappresenta il fondamento giuridico che regola tutte le assemblee condominiali in Italia. Ogni decisione che...
Leggi tutto
Articolo 1123 del Codice Civile e Ascensore ex novo

Articolo 1123 del Codice Civile e Ascensore ex novo

L'articolo 1123 del codice civile rappresenta il documento di riferimento per la ripartizione delle spese comuni nei condomini. Quando si...
Leggi tutto
Articolo 1120 Codice Civile: innovazione condomini

Articolo 1120 Codice Civile: innovazione condomini

L'articolo 1120 del codice civile rappresenta un elemento fondamentale per chi vive in condominio, stabilendo regole chiare sulle innovazioni delle...
Leggi tutto
Legge 67/2006: tutela antidiscriminazione verso i disabili

Legge 67/2006: tutela antidiscriminazione verso i disabili

La tutela dei diritti fondamentali delle persone con disabilità ha compiuto un passo decisivo con la legge 67/2006, pubblicata nella...
Leggi tutto
Art. 1124 Codice Civile e Spese Ascensore: guida completa

Art. 1124 Codice Civile e Spese Ascensore: guida completa

L'art. 1124 codice civile stabilisce un principio fondamentale che sorprende molti proprietari: anche chi abita al piano terra deve contribuire...
Leggi tutto
Cosa sono le barriere architettoniche?

Cosa sono le barriere architettoniche?

Le barriere architettoniche rappresentano ostacoli fisici che limitano l'accesso e la mobilità di persone con difficoltà motorie o disabilità. Questi...
Leggi tutto
Decreto Ministeriale: quanto è importante?

Decreto Ministeriale: quanto è importante?

Il decreto ministeriale rappresenta uno degli strumenti amministrativi più significativi nel sistema legale italiano. Innanzitutto, questo atto amministrativo viene emanato...
Leggi tutto
Norme UNI EN: La Guida Essenziale per Professionisti del Settore

Norme UNI EN: La Guida Essenziale per Professionisti del Settore

Sapevi che oltre 7.000 tra aziende, professionisti e istituzioni scientifiche in Italia si affidano alle norme UNI EN per garantire...
Leggi tutto
D.P.R. 162/1999: Guida ai Requisiti Essenziali per la Sicurezza degli Ascensori

D.P.R. 162/1999: Guida ai Requisiti Essenziali per la Sicurezza degli Ascensori

La sicurezza degli ascensori è fondamentale per milioni di edifici in Italia, infatti il D.P.R. 162/1999 rappresenta il pilastro normativo...
Leggi tutto
Legge 13/89: guida ai requisiti essenziali per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Legge 13/89: guida ai requisiti essenziali per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche

La legge 13/89 offre un contributo fino a €7,101.28 per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati. Questa...
Leggi tutto
Norma UNI EN 81-70: guida ai requisiti essenziali per ascensori accessibili

Norma UNI EN 81-70: guida ai requisiti essenziali per ascensori accessibili

La norma UNI EN 81-70 è molto importante,  perché L'Italia, con quasi 1 milione di ascensori installati, è il secondo...
Leggi tutto
DM 236 del 1989: quali sono i requisiti?

DM 236 del 1989: quali sono i requisiti?

Il DM 236 del 1989 definisce gli standard essenziali per l'accessibilità degli edifici in Italia. Le disposizioni del decreto mirano...
Leggi tutto
Torna su