- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 1 settimana fa da
Forum Ascensore Admin.
-
AutorePost
-
-
Pasquale
OspiteE’ possibile far pagare l’ascensore a consumo e non a millesimi? Nel mio palazzo ci sono diversi studi medici e cliniche con un conseguente via vai di persone che fanno impennare i consumi energetici e la spesa che tutti i condomini devono sostenere.
-
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forumIn un condominio, la ripartizione delle spese dell’ascensore viene generalmente regolata in base ai millesimi e dall’altezza del piano, secondo quanto stabilito dall’articolo 1124 del Codice Civile. Tuttavia, in situazioni particolari come la presenza di studi medici o cliniche che generano un utilizzo intensivo dell’ascensore, è possibile valutare un sistema di ripartizione basato sul consumo effettivo.
Per adottare una suddivisione delle spese a consumo, è necessario innanzitutto verificare il regolamento condominiale e capire se è prevista la possibilità di una modifica dei criteri di ripartizione. In caso contrario, qualsiasi variazione dovrà essere discussa e approvata in assemblea condominiale, ottenendo la maggioranza prevista dalla legge. Se l’assemblea accetta di adottare una suddivisione basata sull’uso effettivo, sarà necessario installare un sistema di controllo, come un contatore per il consumo energetico dell’ascensore o un sistema di accesso con chiave elettronica o badge, che permetta di registrare il numero di utilizzi da parte di ogni unità immobiliare.
Un’alternativa potrebbe essere l’introduzione di un contributo aggiuntivo per le attività che generano un traffico elevato, considerando il maggiore consumo di energia e l’usura accelerata dell’impianto. Questa soluzione potrebbe essere accettata più facilmente dagli altri condomini, poiché garantirebbe un’equa distribuzione delle spese senza dover modificare completamente il metodo di ripartizione.
È consigliabile consultare un amministratore di condominio esperto e, se necessario, un legale specializzato in diritto condominiale per valutare la fattibilità della modifica e l’eventuale necessità di aggiornare il regolamento condominiale. L’installazione di un sistema di monitoraggio dei consumi e la modifica del criterio di ripartizione potrebbero comportare dei costi iniziali, ma a lungo termine garantirebbero una gestione più equa delle spese dell’ascensore, soprattutto in contesti con un utilizzo disomogeneo tra i vari condomini.
-
-
AutorePost