Forum Ascensori

Domande e Risposte sul mondo degli elevatori

Forum Ascensori

Domande e Risposte sul mondo degli elevatori

#4828
Forum Ascensore Admin
Amministratore del forum

La scelta tra un montascale e una piattaforma elevatrice per un’abitazione privata dipende da diversi fattori legati alle esigenze personali dell’utente, alla conformazione dell’edificio e alle normative vigenti in materia di accessibilità.

Entrambe le soluzioni sono progettate per facilitare la mobilità all’interno delle abitazioni e superare barriere architettoniche, ma si differenziano per funzionalità, ingombro, prestazioni e costi.

Il montascale, a poltroncina o a pedana, è particolarmente indicato quando si tratta di superare una o più rampe di scale in modo semplice, veloce ed economico. È una soluzione ideale soprattutto per persone anziane o con difficoltà motorie moderate, che conservano una certa autonomia e non utilizzano una sedia a rotelle.

La piattaforma elevatrice, invece, rappresenta una soluzione più versatile e inclusiva, perché consente il trasporto verticale di persone anche in sedia a rotelle e può essere utilizzata da tutti, senza necessità di trasferirsi su una poltrona.

Dal punto di vista normativo, entrambi i dispositivi devono essere conformi alle direttive europee in materia di sicurezza e accessibilità, come la Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme UNI EN specifiche per ogni tipologia.

Inoltre, l’installazione di montascale e piattaforme elevatrici in ambito residenziale può beneficiare di agevolazioni fiscali, come la detrazione del 75% prevista dal Bonus Barriere Architettoniche, anche in assenza di persone disabili legalmente riconosciute.

In sintesi, per scegliere tra un montascale e una piattaforma elevatrice in un’abitazione privata, è fondamentale valutare il grado di autonomia dell’utente, lo spazio disponibile, la configurazione delle scale, l’estetica desiderata e il budget a disposizione.

Torna su